












Designer d'interni
La cucina di Alessio è in un contesto di abitazione di prestigio, con ampi spazi, e la possibilità di godere di una vista su un giardino molto curato.
La disposizione dei mobili e la scelta dei materiali è stata studiata in modo da mantenere un concetto di praticità e sobrietà, senza mai tralasciare l’eleganza e il calore di casa.
Alquanto insolita e originale, la scelta di non avere pensili sulla parte superiore della cucina. La presenza di due mensole in legno, di dimensioni importanti, la personalizza e la scalda.
Questa proposta è stata realizzata cercando di inserire un armadio a 3 ante scorrevoli e un letto singolo del cliente. Con la libreria bifacciale posizionata sulla sinistra dell’entrata ho voluto creare una sorta di separè tra la zona cameretta e la zona armadio multiuso.
Soluzione armadio a ponte dedicato a Eleonora. Il letto, già del cliente, è stato laccato in color avorio per abbinarlo al resto della cameretta.
L’esigenza del cliente era di poter avere un armadio grande e due letti singoli. Le dimensioni della stanza hanno permesso di creare una zona studio con uno scrittoio, un elemento libreria e delle mensole, lasciando comunque spazio perché Mattia possa giocare.
Sul lato destro dell’armadio, come terminale, è stato aggiunto un elemento con mensole stondate e 2 appendiabiti, una vista sicuramente più piacevole.
La cucina si sviluppa su due pareti, ed è ben accessoriata. Le dimensioni del piano top permettono di avere delle interessanti zone lavoro.
La penisola dedicata alla colazione separa la cucina dalla zona pranzo, arredata a sua volta con un tavolo allungabile, di design.
Cucina molto capiente, con zona colonne che accolgono 2 forni, frigo e dispensa. E’ stato studiato un abbassamento in cartongesso per mascherare l’uscita dei fumi della cappa, oltre che per personalizzare l’ambiente.
Particolare della colonna con nicchie realizzata nell’angolo tra armadio e comodino.
L’abbassamento sopra la testiera, ha permesso di inserire un'illuminazione soft.